Crea il tuo business con i cosmetici

Creare il tuo business con i cosmetici ti permette di trasferire la tua passione per il mondo della bellezza e farlo diventare un vero e proprio lavoro. Tuttavia, non basta solo l’entusiasmo per far diventare la tua impresa di cosmetici un business di successo.

Lo studio del mercato, una pianificazione attenta della produzione e del marketing e la scelta di ingredienti di prima qualità sono passaggi che non devi trascurare.

Prima di avviare il tuo business devi avere in mente un’idea precisa dei prodotti che vuoi vendere. Scegli quali cosmetici vuoi che facciano parte della tua linea e stabilisci l’identità del tuo brand in modo che sia subito riconoscibile dai consumatori.

Altrettanto importante è la stima dei costi da sostenere per la produzione della linea di cosmetici. Le spese principali riguardano ricerca e lo sviluppo delle formulazioni che più si adattano all’idea dei prodotti che vuoi sviluppare.

Affidarsi a un produttore esterno, oltre a ridurre significativamente i costi, ti permette di evitare tutto l’iter burocratico necessario per ottenere i permessi di produzione e per la notifica del prodotto sul CPNP, il portale europeo di notifica dei prodotti cosmetici che permette di trasmettere tutte le informazioni richieste sul prodotto direttamente da parte della persona responsabile o chi da lei delegato

Un altro costo da sostenere necessariamente per avviare il tuo business di cosmetici è quello che riguarda la stesura del PIF (Product Information File). Questo documento contiene tutte le caratteristiche tecniche del prodotto e la Valutazione della Sicurezza del Prodotto Cosmetico.
Dopo aver stabilito quali prodotti vuoi vendere e quali sono i costi necessari, puoi passare alla creazione del brand. In questa fase puoi:

  • creare il logo che caratterizzi il marchio;
  • realizzare i progetti per i packaging;
  • analizzare il mercato per capire quali sono i prodotti che hanno più possibilità di vendita.

A questo punto è possibile compilare il business plan che ti aiuti a stabilire i costi per l’immissione sul mercato dei prodotti.
Una volta che il tuo business è avviato, puoi decidere di quali canali di vendita vuoi usufruire. Analizza le opportunità che ti offrono la vendita nei negozi fisici e in quelli online e studia attentamente i dati di mercato.

Dati e statistiche del mercato

Dati e statistiche del mercato

Nonostante gli sconvolgimenti che si sono verificati a livello globale a causa del conflitto in Ucraina, il comparto cosmetico mondiale ha superato i 131 miliardi di euro di vendite totali.
Anche se l’emergenza pandemica ha segnato l’economia mondiale, mettendo in difficoltà anche il settore della vendita di cosmetici, le imprese hanno messo in atto molti sforzi per recuperare il terreno perso. Molte aziende hanno scelto di effettuare investimenti per migliorare la formazione del personale tecnico e per aumentare la sostenibilità dei prodotti.

Questi investimenti si sono tradotti in una crescita globale del +23%. Concentrandoci sul nostro paese, possiamo notare come a fine 2022 il settore cosmetico italiano ha registrato un fatturato totale di circa 13,2 miliardi di euro. E le previsioni per il 2023 sono ancora migliori. Si stima che i guadagni possano crescere del +7,7% rispetto al 2022.

In Italia la richiesta maggiore riguarda la cosmesi per la cura del viso e del corpo che occupa il 35% delle vendite totali. A crescere è anche l’export che ha registrato un aumento del +3% nel 2022 e si prevede che possa crescere di un ulteriore +4,5% nel 2023.

Per quanto riguarda i canali di distribuzione, in continua crescita è il canale online. Gli e-commerce hanno registrato un +19,5% nel 2022, grazie alla spinta ricevuta dall’emergenza pandemica. Si prevede una crescita del +18% anche per il 2023. Il canale di vendite più utilizzato rimane la grande distribuzione che occupa il 40% del fatturato.

Avviare un’attività con i cosmetici

Avviare un'attività con i cosmetici

Per creare la tua attività con i cosmetici puoi rivolgerti a Licopharma. L’azienda è specializzata nella produzione di linee cosmetiche personalizzate. Inoltre, da sempre pone l’attenzione sulla produzione di cosmetici naturali, facendo proprio il concetto di cosmesi BIO. 

Lo staff di Licopharma è pronto ad accompagnarvi durante tutto il percorso. Grafici esperti possono aiutarvi nella scelta del packaging e dell’estetica del prodotto in modo che rispecchi l’identità del vostro brand. I professionisti di Licopharma hanno a cuore la tua soddisfazione e quella dei tuoi clienti: per questo motivo rimangono sempre aggiornati sulle novità e sulle evoluzioni di mercato per rispondere in maniera efficace alle esigenze in continuo cambiamento.

Licopharma offre la possibilità di scegliere delle formulazioni già complete per creare il vostro business di cosmetici. Scegliendo questa opzione, potrete creare un piccolo business completo, investendo soli 300 euro (+ iva).

Una volta scelti i prodotti per la tua linea di cosmetici, non avrai bisogno di effettuare nuovi test di mercato. Infatti, le formulazioni di Licopharma sono già testate e hanno già ottenuto successo.
Anche se scegli dei piccoli lotti, l’azienda porrà estrema cura in ogni dettaglio grafico dei packaging e esperti del settore saranno pronti a consigliarvi le migliori opzioni per ottenere successo nel mercato di riferimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Modulo di richiesta catalogo